Skip to main content

La Costituzione illustrata. Lunedì 28 novembre Roberto Bin e Daniele Marotta a Ferrara

Da: PD Ferrara

Lunedì 28 novembre, alle ore 19, presso la Sala della Musica, via Boccaleone 19, Chiostro piccolo di San Paolo, si terrà un incontro di approfondimento sul tema della Costituzione e della riforma costituzionale, del tutto peculiare, dal titolo “Dialoghi sulla Costituzione. Illustrare le ragioni della riforma”.

I due relatori, Roberto Bin e Daniele Marotta – un costituzionalista ed un fumettista – intrecceranno i loro saperi cercando di toccare criticamente tutti i temi importanti oggetto di questa riforma e coinvolgendo il pubblico attraverso le sagaci e vibranti illustrazioni di Marotta. Un’occasione imperdibile per provare a comprendere ragioni e contenuti di una riforma del cui contenuto spesso ben poco si dice.

Daniele Marotta è illustratore, autore di fumetti e studioso di cultura pop, vive e lavora nella campagna toscana. Insieme a Tiziana Lo Porto scrivono recensioni a fumetti per il settimanale D – La Repubblica delle Donne. E’ autore di Superzelda: La vita disegnata di Zelda Fitzgerald, suo primo graphic novel che è già best seller, edito da Minimum Fax. Daniele Marotta è anche anima e motore dell’Accademia del fumetto di Siena che nasce nel 2013 come centro didattico di diffusione del fumetto e delle arti visive, costruito proprio come una bottega rinascimentale intorno allo studio di Marotta, artista residente con cui gli studenti condividono gran parte dei momenti produttivi e professionali.

Roberto Bin è professore ordinario di diritto costituzionale presso il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli studi di Ferrara.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)