La Corazzata Potëmkin e Gomorra 3 al Cinepark Apollo
Da Apollo Cinepark
La settimana all’Apollo comincia … in bellezza con il docufilm The Paris Opera – di Jean-Stéphane (lunedì 13 e martedì 14 alle ore 21.00), originale e divertente dietro le quinte del palcoscenico più famoso d’Europa.
Mercoledì 15 riflettori puntati sul più famoso tra i film mai visti ma di cui quasi tutti hanno almeno sentito parlare: La Corazzata Potëmkin di Sergej Ejzenštejn (1925) in versione restaurata ed integrale. Capolavoro che ha rivoluzionato il modo di fare cinema e che ha influenzato intere generazioni di registi, nonchè – grazie agli innumerevoli riferimenti nella produzione cinematogtafica successiva – l’immaginario cinematografico comune.
Al Cinepark di Cento e al Cineplus di Comacchio (martedì alle 20.30 e mercoledì alle 22.30) arriva l’anteprima di Gomorra 3: gli appassionati potranno pregustare la prima e la terza puntata della serie, che andrà in onda su Sky dal 17 novembre, in uno speciale montaggio realizzato ad hoc in occasione del passaggio sul grande schermo.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)