La Cna premia gli imprenditori associati da oltre 35 anni
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: ufficio stampa Cna Ferrara
Sabato a Sant’Agostino celebrazione per il 70° anniversario.
Sabato 9 aprile, alle ore 10, presso la Sala Bonzagni di Villa Rabboni – Cassini, Cna premia i propri associati di più “lungo corso”, con una cerimonia pubblica, alla quale parteciperanno le autorità locali e i dirigenti dell’Associazione.
L’iniziativa, la seconda in programma nell’ambito delle celebrazioni per il 70° anniversario della fondazione della Cna di Ferrara, costituisce una occasione di festa e, al tempo stesso, di riflessione sul valore odierno della rappresentanza e sul ruolo delle piccole e medie imprese nell’economia locale. In particolare, sabato mattina, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti intitolata “70 anni di Cna: valori e opportunità per la crescita delle imprese del territorio”, riguarderà gli imprenditori soci da oltre 35 anni. Interverranno il presidente provinciale della Cna Alberto Minarelli, il presidente dell’Area Cna dell’Alto Ferrarese Stefano Grechi, il sindaco di Sant’Agostino Fabrizio Toselli, il vice sindaco Simone Tassinari e l’assessore alle Attività produttive Filippo Marvelli.

Sostieni periscopio!
CNA FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani