Skip to main content
24 Aprile 2016

La città biancoazzurra

Tempo di lettura: 2 minuti


“Biancoazzurro è il colore che amo e il mio cuore è soltanto per te. Alzo gli occhi e guardo il cielo, solo il cielo è più grande di te. Oh, oh-oh-oh, oh-oh-oh…”. Invasione spallina ieri sera in tutta la città per festeggiare la promozione in serie B. Allo stadio finisce la partita e in centro inizia la festa. I tifosi arrivano prima un po’ isolati con maglie e sciarpe bicolori. Poi diventano una folla. Un furgoncino dipinto di bianco e blu fa una giravolta intorno alla statua di Savonarola coi passeggeri che si sporgono a sventolare la bandiera, inseguiti da una ferraresissima bicicletta che sventola lo stesso stendardo. Persino il Duomo viene incorniciato da bandiere formato lenzuolo, in pronto vendita per i festeggiamenti. Sul sagrato un cane porta la bandiera intorno al collo. Clic, uno scatto per immortalarlo a ricordo di questa giornata sullo sfondo di un paio di scarpe da tennis celesti su jeans candidi. Poi alzi la macchina e lo sguardo e sopra trovi l’assessore allo sport Simone Merli, che dice felice: “Questa è una vittoria che farà bene a tutta la città”. E brinda con l’amico Abdou Whab Diakhaté, che viene dal Senegal ma non si perde una partita della Spal.

OGGI – IMMAGINARIO SPORT

spal-festa-promozione-serie-b-duomo
Festa in centro per la promozione della Spal in serie B (foto Giorgia Mazzotti)
spal-festa-promozione-serie-b-sagrato-duomo
Cane spallino sul sagrato del Duomo (foto Giorgia Mazzotti)
spal-festa-promozione-serie-b-sagrato-duomo
Festeggiamenti sul sagrato del Duomo (foto Giorgia Mazzotti)
spal-festa-promozione-serie-b-assessore-simone-merli
L’assessore Simone Merli con Abdou Wahab Diakhaté, spallino senegalese (foto Giorgia Mazzotti)

Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…

[clic sulla foto per ingrandirla]

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

tag:

Giorgia Mazzotti

Da sempre attenta al rapporto tra parola e immagine, è giornalista professionista. Laurea in Lettere e filosofia e Accademia di belle arti, è autrice di “Breviario della coppia” (Corraini, MN 1996), “Tazio Nuvolari. Luoghi e dimore” (Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini, BO 2012) e del contributo su “La comunicazione, la stampa e l’editoria” in “Arte contemporanea a Ferrara” sull’attività espositiva di Palazzo dei Diamanti 1963-1993 (collana Studi Umanistici UniFe, Mimesis, MI 2017). Ha curato mostra e catalogo “Gian Pietro Testa, il giornalista che amava dipingere”.


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it

SOSTIENI PERISCOPIO!

Prima di lasciarci...

Aiuta la nostra testata indipendente donando oggi stesso!