Skip to main content

La candidata Fusari nel Quartiere Giardino, alla Bocciofila e a Quartesana

Da: ufficio stampa – Roberta Fusari Sindaca

Proseguono a ritmo serrato gli incontri della candidata Roberta Fusari per incontrare e ascoltare gli abitanti dei quartieri e delle frazioni di Ferrara. Questa settimana sono tre gli appuntamenti che dovrebbero segnare in agenda le persone interessate ad esprimere la propria opinione, portando all’attenzione della lista Ferrara Civica – che la sostiene in vista delle elezioni amministrative di maggio – problemi e possibili soluzioni.

Il primo è diventato ormai un vero e proprio appuntamento fisso: già da mesi Roberta Fusari, una volta a settimana, è a disposizione di chi conosce e ha cuore il Quartiere Giardino. Ogni mercoledì mattina dalle 11 alle 12 – così sarà anche mercoledì 20 febbraio – sarà al bar Fiorella, di fronte alla stazione dei treni, a disposizione di chi vorrà conoscerla meglio e condividere le proprie idee.

Giovedì 21 febbraio alle 18 la candidata sarà invece alla Bocciofila La Ferrarese, in via Orlando Furioso 8, storico e imprescindibile punto di riferimento per tutti i cittadini che abitano in zona, oltre che per i tanti appassionati sportivi che frequentano le sue piste. Sabato 23 febbraio ci si sposta fuori dalle mura, per parlare con gli abitanti della frazione di Quartesana: l’incontro aperto si terrà alle 15 presso la Casa del Lavoratore, in via Ponte Rigo 217.

«Il calendario è fittissimo e di questo sono molto felice, non c’è modo migliore per conoscere da vicino le tante anime di cui si compone la città», spiega la candidata sindaca, sottolineando: «il confronto diretto, non mediato dai social o dalla stampa, è fondamentale, un’occasione unica per comprendere fino in fondo le esigenze dei ferraresi e imparare da loro, ciascuno con il proprio bagaglio di esperienze e di riflessioni, quali sono oggi le criticità più urgenti ed importanti, per definire insieme soluzioni concrete in grado di rispondere alle reali esigenze della comunità».

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)