La camera di commercio lancia Ripartireimpresa, il portale a misura di impresa sull’emergenza coronavirus
Tempo di lettura: 2 minuti
Da: Organizzatori
Govoni: “Promuoviamo Ferrara in Italia, nei nostri consumi e nelle nostre scelte turistiche”
Informazioni a misura di impresa per l’emergenza Coronavirus. A idearlo e metterlo a punto è Unioncamere, in collaborazione con InfoCamere e le Camere di commercio italiane, che ha realizzato una piattaforma online (https://ripartireimpresa.unioncamere.it/aswsWeb/selectLandingidProduct=COVID19&userRole=covid19ud) per aiutare gli imprenditori a districarsi nella marea di provvedimenti, nazionali e regionali, diretti al contenimento della diffusione del virus. Raggiungibile all’indirizzo https://ripartireimpresa.unioncamere.it/ il portale consente una ricerca mirata delle norme adottate a livello centrale e locale e dedica particolare attenzione alle opportunità di sostegno economico. La navigazione è semplice e intuitiva. Selezionando l’attività svolta e la regione in cui viene esercitata, è possibile prendere visione delle misure di principale interesse: quali attività possono restare aperte? A quali misure fiscali del Decreto Cura Italia si può accedere? Quali sono i servizi di assistenza disponibili e quali iniziative di sostegno stanno prendendo le Camere di commercio?
“L’obiettivo, non appena ci sarà la riapertura – ha sottolineato il presidente della Camera di commercio, Paolo Govoni – sarà quello di promuovere le nostre filiere produttive, agevolare le operazioni di messa a norma dei punti vendita e dell’attività a contatto con il pubblico (con le nuove prescrizioni), attrarre il rientro sul territorio di attività produttive delocalizzate (reshoring). Dobbiamo impegnarci in un grande progetto per l’export e promuovere Ferrara in Italia, nei nostri consumi e nelle nostre scelte turistiche. Alcune attività non potranno essere condotte come prima e la Camera di commercio, insieme alle associazioni di categoria, sarà al fianco degli imprenditori per sostenere queste nuove modalità di lavoro. Se ripartono le imprese, riparte l’Italia”.
Tornando al portale, la navigazione per settori consente di ottenere informazioni puntuali e sintetiche su diversi aspetti fondamentali della normativa in vigore. Oltre alla possibilità di operare, infatti, l’impresa potrà conoscere rapidamente quali sono le modalità di accesso negli impianti e nei locali di lavoro consentite, gli obblighi di pulizia e sanificazione dell’impresa, quelli inerenti l’organizzazione aziendale o la sorveglianza sanitaria sui dipendenti. Insieme a questo, in rilievo, dalla pagina di accoglienza si accede rapidamente alle informazioni più utili, ai documenti e ai servizi di assistenza che grandi istituzioni e organizzazioni imprenditoriali pubblicano sul web; inoltre, è presente una selezione (in evidenza) di notizie continuamente aggiornate e un servizio di assistenza tecnica per gli eventuali problemi di fruizione.
“Mi sento di chiedere a tutti gli abitanti della nostra provincia – ha concluso il presidente della Camera di commercio – di fare tutti insieme uno sforzo per sostenere il nostro sistema economico: consumate e acquistate prodotti e servizi ferraresi e italiani”. Da qui anche il suggerimento dell’Ente di Largo Castello di ordinare il pranzo a domicilio, approfittando dei ristoranti e degli agriturismi che, ottemperando alle indicazioni del governo e della regione, siano nelle condizioni di fornire questo servizio anche in questa fase d’emergenza.

Sostieni periscopio!
CAMERA DI COMMERCIO
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani