Skip to main content

La Camera di Commercio celebra la 54° edizione della ‘Giornata della Riconoscenza Provinciale’

Da: Camera di Commercio

Il Riconoscimento ‘San Giorgio’ a PAOLO ZAMBONI per aver contribuito in modo determinante ad aprire nuove strade verso il continuo miglioramento della vita umana
Domani mattina (Sabato 3 Dicembre) la Camera di Commercio celebra la 54° edizione della ‘Giornata della Riconoscenza Provinciale’

Domani mattina (sabato 3 dicembre) la Camera di commercio di Ferrara celebrerà, presso la sala Conferenze di Largo Castello, con inizio alle ore 10.00, la Giornata della Riconoscenza Provinciale. Una cerimonia che, pur giunta ormai alla 54^ edizione, ha saputo mantenere intatto nel tempo il suo valore ideale: segnalare alla pubblica opinione quelle persone, associazioni ed aziende che, nei campi dell’economia, della scienza, della cultura e della solidarietà, si siano particolarmente distinte, contribuendo al progresso economico e sociale della provincia.
“Da oltre mezzo secolo la Giornata della Riconoscenza Provinciale – ha affermato il presidente della Camera di Commercio di Ferrara, Paolo Govoni – segna, di volta in volta, il passaggio di testimone tra chi ha dimostrato ogni giorno capacità, impegno personale, etica imprenditoriale, solidarietà, altruismo e generosità e chi deve raccoglierne l’esempio. Non solo per celebrarlo, ma soprattutto per trarne insegnamento e volontà d’emulazione. Tutte persone – ha proseguito Govoni – accomunate da un grande merito: l’aver contribuito fattivamente al prestigio e alla crescita della nostra comunità”.
La Giunta della Camera di commercio ha, quest’anno, deliberato di attribuire i seguenti riconoscimenti:

Riconoscimento ‘San Giorgio’
a PAOLO ZAMBONI
per avere onorato la professionalità e l’intelligenza ferraresi attraverso una particolarmente proficua attività di ricerca scientifica, condotta sia a livello nazionale che internazionale. Con questo riconoscimento, la Camera di Commercio intende rendere omaggio all’alto contributo di uno studioso che, con l’impegno e l’esperienza del suo operare quotidiano, contribuirà certamente all’apertura di nuove strade verso il continuo miglioramento della vita umana.

Riconoscimento ‘Alessandro MASI e Gaetano RECCHI’
a L.T.E LIFT TRUCK EQUIPMENT SpA
per aver saputo affermarsi fra le migliori imprese a livello nazionale, grazie al know how acquisito nonché ad un forte e consolidato sviluppo aziendale, in un comparto fortemente specializzato e selettivo, anche grazie all'utilizzo di soluzioni tecnologicamente avanzate.
Con questo riconoscimento, la Camera di commercio intende premiare la capacità di crescita dell’azienda che ha fatto della specializzazione tecnologica il proprio tratto distintivo.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

CAMERA DI COMMERCIO



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)