La caccia alle stelle degli ‘Apprendisti scienziati’ nel Parco urbano
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Comune di Ferrara
E’ stata un’occasione imperdibile, trascorsa “Con il naso all’insù…tra le stelle nel parco “, l’emozionante appuntamento con le stelle di giovedì 11 agosto 2016, organizzato dal Museo di storia naturale in collaborazione con il Gruppo astrofili Columbia. Nella notte dello sciame meteorico delle Perseidi, gli appassionati astrofili Giovanni Santarato e Marcella Rinaldo ai due telescopi, e Dario Tebaldi al puntatore astronomico laser, hanno svelato la volta celeste agli occhi dei tantissimi adulti e bambini, nell’oscurità del Parco Bassani più volte attraversata dal fulmineo bagliore delle stelle cadenti. Quest’anno, nelle notti dello sciame meteorico, la Terra attraversa infatti una scia densa di polveri lasciate dalla cometa Swift-Tuttle . Ogni meteora infatti è un granello di polvere lasciato da questa cometa e quando la Terra passa nella regione dello spazio dove ci sono i detriti, i grani colpiscono l’atmosfera terrestre e si disintegrano producendo scie luminose.
Nel corso della serata i partecipanti hanno potuto osservare al telescopio la superficie della Luna, e i pianeti Saturno e Marte, conoscere le costellazioni principali, il significato del loro nome, dimensioni e distanza dalla Terra, colore e calore delle stelle e avere risposta a mille curiosità. Nel frattempo i più piccoli ascoltavano le leggende “stellari” raccontate dagli animatori dell’associazione Didò.

Sostieni periscopio!
COMUNE DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani