Skip to main content

La botanica nei tessuti – Inaugurazione della mostra a Turchi Di Bagno

Articolo pubblicato il 1 Ottobre 2018, Scritto da UNIVERSITA’ DI FERRARA

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Ufficio Stampa, Comunicazione Istituzionale e Digitale

Mercoledì 3 ottobre, alle ore 18 a Palazzo Turchi di Bagno, corso Ercole I d’Este 32 si terrà l’inaugurazione della mostra : “La Botanica nell’Arte tessile – tra Scienza Arte e Cultura”.
Con questa insolita mostra – spiega Ursula Thun Hohenstein, Presidente del Sistema Museale di Ateneo – l’Orto Botanico e il Sistema Museale di Ateneo vogliono attirare l’interesse verso la Botanica in un modo nuovo ma di sicuro effetto. Il fascino estetico di piante e fiori studiati dalla Botanica trova espressione e si concretizza nell’arte tessile grazie alle sapienti mani dei ricamatori che hanno saputo rappresentare la diversità di forme del mondo vegetale.
In mostra quindi scienza, arte e cultura: gli erbari, strumenti di studio, ricerca e beni culturali, e i lavori tessili espressione di artistica e culturale. La mostra, si inserisce in un percorso intrapreso da alcuni anni dall’Orto Botanico ed Erbario, per far conoscere i diversi aspetti della Botanica con laboratori interattivi, presenza sul territorio e metodi di educazione diversi. La mostra è stata allestita grazie alla collaborazione con le associazioni del territorio: Argenta Ricama, Argenta Textile Art, La Sfida di Aracne, RicamArte e privati cittadini.
Ingresso gratuito. Aperta fino al 31 ottobre 2018, con Orari: lunedì/giovedì: 9-18 venerdì: 9-17
domenica: 10-18.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

UNIVERSITA’ DI FERRARA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani