Skip to main content

La Biosfera Delta Po incontra gli operatori del turismo

Articolo pubblicato il 5 Giugno 2017, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da Organizzatori

Il 7 giugno a Comacchio. Si replica il 14 giugno a Mesola

Il riconoscimento UNESCO di Riserva di Biosfera attribuito al Delta del Po costituisce una grande opportunità per lo sviluppo del turismo: per questo la Riserva di Biosfera del Delta del Po in collaborazione con il Consorzio Visit Ferrara ha organizzato un incontro di due ore dedicato a operatori turistici, guide turistiche ed escursionistiche, IAT e associazioni di promozione turistica, replicandolo in due date per coinvolgere il più ampio numero di persone possibile.
Mercoledì 7 giugno, dalle 10.00 alle 12.00, presso Manifattura dei Marinati, Corso G. Mazzini, 200 – Comacchio
Mercoledì 14 giugno, dalle 10.00 alle 12.00, presso Biblioteca comunale, via Mazzini, 16 – Mesola

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani