Skip to main content

Itinerario storico nel centro di ferrara

Da Organizzatori

L’associazione evangelica cerbi di Ferrara, in occasione del 500° anniversario della riforma del XVI secolo, propone alla cittadinanza e ai visitatori una serie di appuntamenti che si svolgeranno nell’arco del 2017. la visita si svolgerà per tre sabati, 13, 20 e 27 maggio alle 16:30, con partenza davanti alla statua di savonarola nella piazza omonima.
in continuità e incoraggiati dall’ottimo successo che hanno avuto le prime visite guidate degli scorsi sabati, ripetiamo anche per sabato 27 maggio l’ultima visita guidata nei luoghi del centro di Ferrara, teatro di importanti eventi della storia di Ferrara, per rivisitare i personaggi, riscoprire le vicende, respirare gli aneliti e le idee che animarono la vita cittadina in un periodo fondamentale della storia europea, quella della riforma protestante.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)