Italia in Comune al confronto con il CFAD
Da: Informazioni Alberto Bova
Italia in Comune ha partecipato il 27 aprile al confronto pubblico con i candidati sindaci organizzato presso l’Hotel Carlton per rispondere alle questioni avanzate dal Comitato Ferrarese Area Disabili (CFAD). Alberto Bova, candidato sindaco per Italia in Comune, ha evidenziato come il programma elettorale del partito degli amministratori comunali affronti le criticità mostrate dal mondo delle disabilità, ponendo l’attenzione su lavoro e dignità. “Il lavoro e la dignità sono cardini dell’intervento che pensiamo di mettere in atto – sottolinea Bova – pensiamo infatti di potenziare il Centro per l’Impiego e l’ASP per facilitare l’inserimento nel mondo lavorativo valorizzando le capacità di ognuno”. Il lavoro come strumento per il raggiungimento dell’autonomia deve essere perseguito, propone Bova, “incrementando i bandi per l’assunzione di persone disabili all’interno di cooperative e aziende e premiando quelle che occupano persone disabili”, attuando quindi una vera politica sociale perché “compito dell’amministrazione non è il profitto ma aiutare gli ultimi e dare loro pari dignità”. Tra le proposte anche la sburocratizzazione delle pratiche, il potenziamento dell’Ufficio Benessere Ambientale e l’apertura di un tavolo di confronto con il Comitato e le associazioni per l’analisi e la risoluzione delle criticità.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)