Skip to main content

Italia in Comune al confronto con FIAB

Da: Informazioni Alberto Bova
Ieri pomeriggio il candidato sindaco per la lista Ferrara Concreta – Italia in Comune Alberto Bova ha partecipato al confronto pubblico con i candidati sindaci organizzato da FIAB per interrogare i candidati sindaci delle prossime amministrative riguardo la mobilità ciclabile.
“Sposo la campagna di FIAB per la riduzione a 30 km/h della circolazione delle auto all’interno delle Mura – evidenzia Bova – credo nella necessità di limitare il più possibile l’uso dell’automobile con ordinanze comunali, cercando soluzioni alle eventuali problematiche avanzate dai commercianti ma tendendo ad un obiettivo: rendere pedonabile tutta la zona intra Mura, salvo corridoi per residenti”. Italia in Comune si propone infatti di disincentivare l’uso dell’auto e promuovere i collegamenti ciclabili: non solo verso le frazioni, ma anche vero il polo ospedaliero. “L’amministrazione comunale deve farsi carico della mobilità verso l’ospedale di Cona, rendendo gratuiti i parcheggi del polo ospedaliero fino a quando non sarà ultimato il progetto della metropolitana di superficie e il collegamento ciclabile fino a Cona”, spiega Bova. Tra le proposte anche incentivare l’educazione civica e stradale nelle scuole.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)