Skip to main content

Italia in Comune al confronto con CNA

Da: Informazioni Alberto Bova
Ieri sera il candidato sindaco per la lista Ferrara Concreta – Italia in Comune Alberto Bova ha partecipato al confronto pubblico organizzato da CNA, confederazione nazionale artigianato e piccola media impresa. Italia in Comune concorda con le istanze presentate da imprenditori e artigiani riguardo la necessità di dialogo tra impresa, Università e amministrazione comunale e crede nell’importanza di sviluppare un progetto complessivo di sviluppo perché siano messe a rete le eccellenze del territorio provinciale. Rivendica però l’importanza della partecipazione pubblica negli enti economici di gestione dei servizi pubblici locali: “dobbiamo tenere presente che i dividendi delle azioni di Hera permettono di investire sul territorio in azioni di welfare – evidenzia Alberto Bova – e così fa la pubblica amministrazione con gli utili ricavati dalle farmacie comunali, riutilizzati a vantaggio diretto della città. Sono entrate sicure che ci permettono di finanziare progetti a lungo termine”. Il lavoro riveste un ruolo centrale nelle proposte di Italia in Comune. Lo sottolinea il candidato sindaco Alberto Bova: “il lavoro significa dignità, e dobbiamo considerare turismo e cultura come volano per l’economia. Bisogna poi avere un occhio di riguardo per le periferie, troppo spesso abbandonate. Noi crediamo che si debba occuparle conservando le attività artigianali e coniugando così sicurezza, lavoro e economia: la nostra proposta è quella di un rimborso a bando della TARI per le imprese fino a 100.000 euro di fatturato e di TARI e IMU per quelle fino a 50.000 euro”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)