Skip to main content

Iris in rete con e per le donne, nuovi incontri gratuiti on-line

Da: Katia Romagnoli, Comune di Codigoro

Gli Assessorati alle Pari Opportunità dei Comuni di Codigoro e di Comacchio, il Centro Donna e Giustizia di Ferrara, lo Sportello Iris Antiviolenza e la Cooperativa sociale Girogirotondo, organizzano un ciclo di incontri info-formativi ONLINE di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Il ciclo di incontri, denominato IRIS in rete con e per le donne, è GRATUITO ed è rivolto a volontari, cittadini, cittadine, operatori dei servizi e a chiunque fosse interessato.

Oggi, giovedì 14 gennaio, dalle ore 16 alle ore 18, Daria Baglioni del Centro Donna Giustizia condurrà l’incontro su “La violenza sui minori e la violenza assistita”.
Martedì 19 Gennaio 2021 dalle ore 16 alle ore 18 Michele Poli, presidente del Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti di Ferrara, coordinerà l’incontro dal tema “Il lavoro dei centri per uomini maltrattanti”
Lunedì 25 Gennaio 2021 dalle ore 16 alle ore 18 Beatrice Zanetti del Centro Donna Giustizia di Ferrara coordinerà il dibattito attorno a “la violenza economica e lo Sportello Lavoro”.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI, si suggerisce di comunicare l’indirizzo di posta elettronica a sportelloiris@gmail.com o telefonando al n. 345/9689898.
Si può accedere ai corsi online tramite piattaforma Google Meet con PC, Smartphone, Tablet.
Gli iscritti riceveranno il link per il collegamento alla piattaforma.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)