Skip to main content

INVITO/Giornata internazionale contro la violenza alle donne. La situazione in Emilia-Romagna nell’anno segnato dall’emergenza Coronavirus

Video conferenza stampa della assessora alle Pari opportunità Barbara Lori e della presidente dell’Assemblea legislativa Emma Petitti martedì 24 novembre alle ore 13

Gli effetti del lockdown, le difficoltà economiche e sociali. Tutti i dati del Rapporto 2020 dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere. Le richieste di accredito entro le ore 12 di martedì 24 novembre

Bologna – Lockdown, difficoltà economiche e sociali. Ovvero: come l’emergenza Coronavirus ha influito su maltrattamenti e abusi alle donne, acuendo preesistenti situazioni di fragilità o innescandone di nuove.

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, mercoledì 25 novembre, l’assessora regionale alle Pari opportunità Barbara Lori e la presidente dell’Assemblea legislativa Emma Petitti faranno il punto sulla situazione in Emilia-Romagna, partendo dai dati del Rapporto 2020 dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere.

La video conferenza stampa è in programma martedì 24 novembre alle ore 13.

Per ragioni tecniche, i giornalisti che intendono partecipare sono pregati di inviare, entro le ore 12 di martedì 24 novembre, una mail di conferma all’indirizzo stampaseg@regione.emilia-romagna.it.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)