Inv./ Intesa per la banda ultraveloce in 10 Comuni dell’Emilia-Romagna
Da ufficio stampa
L’accordo tra Regione, Lepida e Open Fiber riguarda Cesena, Piacenza, Forlì, Ferrara, Rimini, Ravenna, Reggio Emilia, Imola, Modena e Parma. Venerdì 17 conferenza stampa di Donini, Mazzini e Garrone
Bologna – Più banda ultraveloce ai cittadini e alle imprese. L’intesa firmata da Regione Emilia-Romagna, Lepida e Open Fiber (società compartecipata da Enel e Cassa depositi e prestiti) sarà presentata nel corso di una conferenza stampa che si terrà venerdì 17 febbraio alle ore 11 in Regione (Sala stampa della Giunta regionale, viale Aldo Moro 52, Bologna).
Parteciperanno l’assessore regionale alle Infrastrutture, Raffaele Donini, il direttore generale di Lepida, Gianluca Mazzini, e ilResponsabile Network Operations Polo Milanodi Open Fiber, Guido Garrone.

Sostieni periscopio!
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)