Intervento Zappaterra Po a Codigoro
Da Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
I consiglieri regionali Marcella Zappaterra e Paolo Calvano, hanno presentato un question time in Assemblea Legislativa all’assessore regionale all’Ambiente, Paola Gazzolo, l’attuazione in tempi celeri dell’iter progettuale per il dragaggio del Po a Codigoro, in provincia di Ferrara.
L’assessore Gazzolo ha sottolineato come “la progettazione chiara e definitiva degli interventi sia la precondizione per definire un adeguato quadro delle fonti di finanziamento al quale la Regione parteciperà in base alle competenze”.
Risposta che non ha lasciato del tutto soddisfatta la consigliera Zappaterra. “Lo sarò – ha spiegato in aula la consigliera ferrarese – quando il problema sarà risolto. Mi preoccupa l’attuale mancanza di documentazione, dato che la questione è nota da molto tempo. La situazione, che persiste da un anno e mezzo, ora ha assunto carattere d’emergenza ed il mancato intervento precluderà a breve la navigabilità e le attività economiche a essa connesse”. Per quanto riguarda invece la banchina di Codigoro, un’opera che ha finalità prettamente turistiche, “l’Agenzia regionale, ha spiegato l’assessore, si è resa disponibile a redigere il progetto”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)