Skip to main content

Intervento della polizia locale di Comacchio contro l’abusivismo

Da: Stampa

Comune di Comacchio
Comando polizia municipale
Nell’ambito del servizio coordinato dalla Questura di Ferrara nella giornata dedicata alla lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, la Polizia Locale di Comacchio ha effettuato controlli sul proprio territorio ed in particolare negli arenili dei Lidi. L’attività di prevenzione e controllo ha consentito il sequestro di diversa tipologia di merce contraffatta, quali foulard, abiti e occhiali da vista contraffatti (circa un centinaio di paia). Un venditore abusivo di nazionalità, privo di documenti di identificazione è stato sorpreso a vendere merce contraffatta e non. Dopo le procedure di identificazione con rilievi fotodattiloscopici è stato denunciato a piede libero all’autorità giudiziaria per la detenzione e vendita di merce contraffatta, ricettazione e per la violazione delle norme sull’immigrazione. Al momento sono in corso indagini per verificare la sua regolarità sul territorio nazionale. La merce veniva sequestrata a disposizione dell’autorità giudiziaria.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)