Skip to main content

Intervento del Vice Sindaco Denis Fantinuoli sulla problematica dei gabbiani reali

da: ufficio stampa Comune di Comacchio

In riferimento alla problematica delle uova depositate da gabbiani nel cortile della scuola materna “Giglio Zarattini” del Lido degli Estensi, si vogliono rassicurare genitori ed insegnanti, ma anche cittadini ed i turisti, in quanto l’Amministrazione Comunale ha a cuore la problematica originata sia dal disturbo della quiete pubblica che dalle conseguenze ulteriori legate a deiezioni ed intende porvi rimedio, lavorando in sinergia con le altre istituzioni. “L’I.S.P.R.A. (Istituto per la Protezione e Ricerca Ambientale) – riferisce il Vice Sindaco Denis Fantinuoli con delega all’Ambiente-, è l’ente preposto al rilascio di pareri obbligatori in materia di fauna protetta nel nostro Paese e tra queste specie figurano i gabbiani. E’ purtroppo ben noto il fenomeno di colonizzazione dei centri abitati da parte del gabbiano reale e delle nidificazioni sui tetti, ma anche su balconi, terrazze e giardini. l tentativi di ricorrere a dissuasori acustici non hanno sortito, laddove utilizzati, effetti sperati. L’Amministrazione Comunale , -prosegue il Vice Sindaco-, fa ancora una volta appello alla popolazione a non alimentare i gabbiani ed i volatili in generale e ad evitare l’abbandono di rifiuti, che purtroppo attraggono l’avi-fauna selvatica. L’unico metodo in grado di sortire risultati accettabili, consiste, durante la stagione invernale, previa adozione di un piano o di una specifica ordinanza, nell’intervenire direttamente sui tetti, nei quali i gabbiani reali nidificano, con azioni di disturbo e, in abbinamento, ricorrere ad azioni dissuasive con strumentazioni acustiche. Il cortile della scuola materna in cui è stata segnalata la nidificazione è vicinissimo alla darsena portuale del Lido degli Estensi – specifica il Vice Sindaco – dove i volatili in questione spesso trovano scarti di cibo e di pesce. L’Amministrazione Comunale, intende tuttavia mettersi al lavoro sin da ora – conclude il Vice Sindaco – anche con il coinvolgimento della LIPU, competente in materia, che sarà interpellata al fine di individuare l’intervento più opportuno e dunque risolutivo della problematica accennata. Secondo fonti I.S.P.R.A. il fenomeno della presenza dei gabbiani andrà tuttavia gradualmente ad esaurirsi durante la stagione estiva, quando i pulli si allontaneranno dal territorio. “

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COMUNE DI COMACCHIO



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)