Intervento del consorzio di Bonifica di Ferrara ad Ostellato
Da: Organizzatori
Intervento del consorzio bonifica di Ferrara ad Ostellato per un cedimento arginale
A seguito del cedimento del canale Navigabile nei pressi di Ostellato, il Consorzio di Bonifica di Ferrara è subito intervenuto con mezzi e uomini per gestire l’emergenza, in stretto contatto con gli uffici regionali cui compete la gestione del corso d’acqua e con la protezione civile.
Si è trattato di un cedimento dell’argine sinistro del Navigabile, conosciuto anche come Idrovia, che ha visto riversarsi nella zona della campagna circostante, volumi importanti di acqua. Anche la protezione civile regionale sta intervenendo.
Il consorzio di Bonifica, attraverso la sua direzione tecnica, ha prontamente eseguito gli interventi di propria competenza, disponendo l’abbassamento dei livelli idrici della rete consortile per permettere un veloce deflusso nei canali, delle acque riversate nei terreni circostanti, e nel contempo sia cercando di contenere le aree allagate, che creare le condizioni per L’ intervento di ripristino della arginatura.
“Tramite la nostra direzione tecnica abbiamo attivato subito i nostri uomini per far fronte all’evento ed arginare eventuali danni. Siamo in costante contatto con i tecnici regionali e le nostre squadre sono intervenute sul posto – dice Franco Dalle Vacche, presidente del consorzio di Bonifica – di fatto essendo consapevoli che siamo la “ prima linea” di difesa siamo attrezzati per poter affrontare le emergenze. La scelta di non esternalizzare il servizio, potendo contare internamente e costantemente su mezzi e uomini , conferma una volta di più la sua non solo validità ma necessità.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)