Intervento contro la pesca abusiva della Polizia provinciale lungo il Po di Goro
Tempo di lettura: < 1 minuto
Gli uomini della Polizia provinciale, a bordo dell’imbarcazione di servizio, durante una serie di controlli lungo il Po di Goro hanno recuperato 19 cogolli, dei quali 16 con lunghezza di 3 metri e 3 di queste micidiali trappole, nelle quali il pesce una volta entrato non esce più, di una lunghezza di 7 metri.
Tutti attrezzi abusivi che quindi prelevavano pesce in maniera illegittima.
Un altro cogollo è stato rimosso nel Canale Circondariale, in comune di Comacchio, e un altro nel canale Po di Volano, a Codigoro.
A Mezzogoro, invece, è stato rimosso un lunghissimo tramaglio di quasi cento metri, anch’esso destinato alla pesca di frodo.
Ingente la quantità di pesce liberato laddove è stato rinvenuto vivo, mentre quello intrappolato nel tramaglio purtroppo era già morto al momento dell’intervento degli agenti provinciali.
“Rivolgo un grazie ai colleghi – dice il Comandante Claudio Castagnoli – per un impegno costante a difesa della legalità e del nostro patrimonio naturalistico, anche nel campo della pesca”.
Ufficio Stampa
Provincia di Ferrara
Ferrara, 31 agosto 2018

Sostieni periscopio!
PROVINCIA DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani