Skip to main content

Interrogazione su campeggio comunale di via Gramicia

Da: Gruppo Partito Democratico

Premesso che

la situazione creatasi durante e nel post emergenza Covid ha determinato e sta determinando grandi difficoltà a tutto il comparto turistico; – oltre ciò che è stato fatto che nessuno mette in discussione, vadano attivate tutte le potenzialità che la Città può offrire; – tra queste ha sempre svolto un ruolo molto importante il Campeggio Comunale Estense di via Gramicia, 76

Considerato che

il turismo rappresentato dai fruitori dei campeggi è sempre stato ed è importante per ogni città’, pertanto anche per Ferrara; – che il campeggio è ancora chiuso e non esiste alcuna comunicazione in merito relativamente a quando e come riaprirà; l’area versa in stato di evidente abbandono; – che se si vuole rilanciare Ferrara vanno colte non solo tutte le opportunità (vecchie e nuove) ma non si può non partire da ciò che è già presente;

Si chiede

quando e come riaprirà il Campeggio Comunale dal momento che la convenzione è scaduta il 30 aprile e che ad oggi non si hanno notizie di eventuali rinnovi o di una nuova procedura di selezione di un gestore.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)