Skip to main content

Interpellanza Pd su modifiche al Regolamento TCP (Tariffa Corrispettiva Puntuale)

Da: Francesco Colaiacovo, Il Consigliere Comunale Gruppo PD

Premesso

Che dal 1 gennaio 2018 il Comune di Ferrara ha introdotto la Tariffa Corrispettiva Puntuale dei rifiuti, passando la gestione della tariffa in capo al gestore, HERA SpA;

Che tale sistema ha consentito alla città di Ferrara di superare l’86% di raccolta differenziata, consentendo alla giunta di non aumentare la tariffa, e all’Assessore Balboni di compiacersi sulla stampa per tale risultato in reiterate occasioni;

Che la pandemia legata al COVID-19 sta avendo gravi ripercussioni sulle imprese della città, penalizzando in particolare i settori legati al turismo e agli eventi;

Considerato

Che alla precedente interrogazione PG 130248/2020 avente ad oggetto “Interrogazione sul pagamento Tariffa Corrispettiva Puntuale 2020”, non è stata data nessuna risposta scritta, preferendo da parte degli Assessori competenti un’uscita propagandistica sulla stampa locale, senza nessun risultato concreto per le imprese;

Che nel comunicato stampa di Hera SpA in risposta agli Assessori si legge che: “come gli assessori competenti sanno, è già da tempo aperto un tavolo di verifica sugli effetti della variazione della struttura della TCP , a suo tempo decisa dall’amministrazione competente, che vede la piena collaborazione di Hera”.

Che il Regolamento TCP è materia di Consiglio Comunale, e dall’insediamento della Giunta a giugno 2019 ad oggi, i Consiglieri non sono mai stati coinvolti o informati sulle variazioni alle quali la Giunta starebbe lavorando insieme ad Hera;

Che l’Osservatorio Rifiuti, previsto all’art. 28 del Regolamento suddetto non è mai stato riunito, sostituendolo con incontri con le associazioni di categoria, senza prevedere il coinvolgimento dei Consiglieri come previsto dal Regolamento, senza tuttavia aver provveduto alla soppressione di tale organismo;

Si interpellano nuovamente il Sindaco e la Giunta

per sapere se e quali iniziative intendano mettere in campo per rispondere alle giuste richieste delle categorie economiche, agendo nei confronti del gestore HERA o direttamente con poste di bilancio comunale; per sapere se e quando verranno discusse le modifiche al Regolamento TCP attualmente in essere e quando entreranno in vigore.

I Consiglieri Comunali

Francesco Colaiacovo
Caterina Ferri
Davide Bertolasi
Deanna Marescotti
Simone Merli

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)