Skip to main content

Interpellanza su mancata erogazione contributo regionale per canili e gattili

Da: Gruppo Partito Democratico, Comune di Ferrara

Interpellanza su mancata erogazione contributo regionale per canili e gattili

PREMESSO CHE
• Con la delibera di Giunta Regionale nr. 1960 datata 11/11/2019, avente come oggetto
“APPROVAZIONE DELLE PROCEDURE E MODALITÀ PER L’AMMISSIONE AL
CONTRIBUTO DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI IN CANILI E GATTILI
PUBBLICI E PER LA COSTRUZIONE DI STRUTTURE TEMPORANEE DI
ACCOGLIENZA PER CANI E GATTI” la Regione Emilia-Romagna ha stanziato
880.988,89€ per sostenere con specifici contributi i Comuni e le loro forme
Associative, al fine di potenziare e migliorare l’accoglienza e le condizioni di vita
degli animali ospiti nei canili e nei gattili;
• Rendere più moderni, ampi e sicuri i canili e i gattili dell’Emilia-Romagna, ma anche
realizzare nuovi rifugi, di piccole dimensioni e di ricovero temporaneo, per gli animali
domestici abbandonati in attesa di adozione, è un segnale di grande attenzione da parte
della Regione per i nostri amici a quattro zampe;
DATO ATTO CHE
• Agli interventi ammessi al finanziamento verrà riconosciuto il contributo del 50% del
costo complessivo dell’intervento, salvo diversa richiesta del Comune proponente;
• All’invio della richiesta del contributo è necessario quindi allegare, tra le altre cose:
– gli elaborati che compongono l’intervento;
– il quadro economico dell’intervento proposto;
– il piano finanziario dell’intervento proposto, in cui vengono indicate le
risorse a carico dell’Ente attuatore (quindi, in questo caso, il Comune di
Ferrara), a carico della Regione e a carico di altri eventuali finanziatori.
OSSERVATO CHE
• Con delibera di Giunta Regionale num. 1828 del 07/12/2020 il comune di Ferrara
risulta escluso dai contributi in quanto i progetti presentati non hanno dettagliato
il piano finanziario, non presentando indicazioni circa lo stanziamento in bilancio
(di esercizio o pluriennale) della somma a carico dell’Ente Locale;
SI RICHIEDE QUINDI AL SIG. SINDACO E/O ALL’ASSESSORE COMPETENTE
 Per quale motivo il Comune si sia lasciato sfuggire questa occasione di grande
rilevanza per la tutela degli animali e cosa pensa di fare in proposito.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)