Skip to main content

Interpellanza Peruffo (FI) – Evento Dieta Zona AFM

Articolo pubblicato il 21 Luglio 2018, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 3 minuti


Forza Italia
Gruppo Consiliare

Ferrara, 20.07.2018

Ill.mo Sig. Sindaco del
Comune di Ferrara

La sottoscritta Consigliere Comunale Paola Peruffo INTERPELLA il Sig. Sindaco e per esso l’Assessore delegato:
PREMESSO

che il 9 maggio u.s. AFM ha organizzato, in accordo con l’azienda Ener Zona, l’evento-incontro pubblico dal titolo “Giovani e in forma: alimentazione anti age” incentrato sui presunti benefici della c.d. Dieta Zona;

che l’evento in questione si è svolto presso il Torrione di San Giovanni, immobile comunale in concessione all’associazione “Jazz Club Ferrara”;

che l’incontro ha visto la partecipazione di Barry Sears, nutrizionista, ideatore della Dieta Zona e fondatore e titolare della sopra citata società Ener Zona;

che nella nostra provincia esistono problemi di obesità, legati in particolare alle fasce meno abbienti della popolazione, così come evidenziato dall’ultimo Piano Socio Sanitario del Distretto Centro Nord;

CONSIDERATO
che un evento dello stesso tipo e con gli stessi ospiti (Barry Sear e azienda Ener Zona) era stato organizzato, sempre da AFM, presso lo stesso stabile, due anni fa, precisamente nell’aprile del 2016,
che la dieta zona riscuote un netto scetticismo da parte di medici e dietologi specializzati a livello internazionale. I motivi di tale scetticismo sono dovuti al fatto che la dieta a zona, nella maggior parte dei casi, non è per nulla bilanciata: un regime alimentare con un tasso proteico troppo alto può infatti provocare seri danni ai reni, per non parlare di un possibile accumulo di acido urico che può portare al conseguente sviluppo di un’uricemia elevata e della gotta. Inoltre, insieme a un’elevata percentuale di grasso, tale dieta potrebbe far aumentare pericolosamente il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari nei soggetti che la praticano;
TENUTO CONTO
che l’atto del Comune di Ferrara relativo alla concessione del Torrione di San Giovanni all’Associazione Jazz Club Ferrara (Prot. Gen. n. PG-2017-78694) al punto10 stabilisce che “La presente concessione ha carattere personale. Il concessionario, salvo autorizzazione del Comune, come in appresso specificato, non può cedere i locali a terzi. La ragione ed il motivo rilevante essenziale della presente concessione è che il bene concesso sia adibito esclusivamente all’uso convenuto di cui sopra, ciò comporta che la concessione decadrà qualora il concessionario, o eventuali aventi causa, senza il preventivo assenso scritto dell’Amministrazione concedente, modifichi l’utilizzo come sopra stabilito, con immediato obbligo di restituzione dell’immobile”;
TUTTO CIÒ PREMESSO

La sottoscritta Consigliere Comunale INTERPELLA il sig. Sindaco per sapere:

se è a conoscenza dei fatti sopra descritti;

se non ritenga un’operazione sbagliata che un’azienda a partecipazione pubblica-comunale, presso un edificio comunale, promuova un metodo di dieta su cui ci sono forti e motivati dubbi da parte della comunità scientifica internazionale, con potenziali rischi per la salute delle persone;

se non ritenga poco etico che un’azienda comunale come AFM, per affrontare il tema delle corrette diete alimentari si affidi a un’azienda multinazionale, promuovendo prodotti costosi che le fasce di cittadini con reddito basso difficilmente possono permettersi,

quale Assessorato del Comune di Ferrara ha autorizzato esplicitamente l’utilizzo dell’immobile Torrione San Giovanni per tale scopo, prettamente commerciale-pubblicitario, a vantaggio di un’azienda specifica, attraverso una tipologia d’uso dell’immobile completamente differente rispetto a quanto stabilito dal contratto di concessione;

quale, tra i soggetti coinvolti, abbia sostenuto le spese del buffet connesso all’evento

Con Osservanza

Si richiede risposta scritta

La Consigliere Comunale FI
Dott.ssa Paola Peruffo

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani