INTERNAZIONALE A FERRARA 2019
Volti e incontri dal terzo giorno di Festival
Anche per il 2019 il Festival di Internazionale è giunto al termine.
Anche per questo terzo e ultimo giorno il nostro Valerio Pazzi si è aggirato nelle varie location e ha documentato volti e situazioni.
Ecco di seguito il suo reportage di questa domenica di giornalisti e non solo a Ferrara.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
Noi ci saremo
Saranno i giovani a vivere le conseguenze dell’emergenza climatica. Per questo hanno deciso di mobilitarsi
Daze Aghaji, Extinction rebellion; Alexander Fiorentini, Fridays for future; Maxime Lelong, giornalista francese; Jaap Tielbeke, De Groene Amsterdammer. Introduce e modera Marino Sinibaldi.
Vivere in armonia
Concerto della Human rights band
con
Gennarino Amato, clarinetto
Paolo Camerini, contrabbasso
Gianluca Casadei, fisarmonica
Sade Mangiaracina, pianoforte
Simone Pulvano, percussioni arabe
Yasemin Sannino, voce
Ziad Trabelsi, oud
E poi…

Sostieni periscopio!
Redazione di Periscopio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)