INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
Volti e incontri dal secondo giorno di Festival
Ecco la foto-cronaca del secondo giorno del Festival di Internazionale a Ferrara.
La pioggia non ha fermato il nostro fotografo Valerio Pazzi.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
Così comincia la persecuzione. Ottant’anni fa in Italia venivano approvate le leggi razziali contro gli ebrei. Perché è importante ricordarlo oggi
Gad Lerner intervistato dai ragazzi di Occhio ai media a Palazzo Roverella
Con voce di donna. Perché certe persone si innamorano proprio di chi le fa soffrire? Cosa ci fa avvicinare agli altri e cosa ce ne allontana?
Con Daria Bignardi, Hanne Ørstavik, Rosella Postorino
E tanto altro ancora…

Sostieni periscopio!
Redazione di Periscopio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)