Installati ai Lidi i totem informativi degli eventi estivi del cartellone “Comacchio Summer Experience”
Da: Organizzatori
COMACCHIO. Sono stati installati ieri – giovedì 16 maggio – gli undici totem informativi di “Comacchio Summer Experience”, il programma degli eventi estivi di Comacchio e Lidi realizzato da Made Eventi con il contributo del Comune. Dislocati su tutta la riviera, i totem hanno attirato da subito l’attenzione dei turisti, incuriositi da questa nuova formula comunicativa. Si tratta di strutture di grande impatto, alte oltre 2 metri, allegre e colorate, che riassumono tutti gli eventi di “Comacchio Summer Experience” in modo funzionale e fruibile per il pubblico che affolla i Lidi durante l’estate.
Ognuno dei totem, progettati e realizzati dall’agenzia di comunicazione Dinamica Media, è composto da tre facce: la prima illustra gli eventi che si svolgeranno nel luogo dove è collocato il totem, la seconda gli eventi più importanti dell’estate di Comacchio e riviera comacchiese, mentre nella terza e ultima sono indicati i preziosi sponsor e partner tecnici delle iniziative.
Ma dove sono stati posizionati questi totem? Ecco la loro dislocazione esatta:
Comacchio, piazzetta fronte Torre dell’Orologio
Lido di Volano, Piazza Volano Centro (retro spiaggia)
Lido delle Nazioni, Piazza Italia e Lungomare Italia
Lido di Pomposa, Piazza Ballardini
Lido degli Scacchi, Viale Alpi Centrali
Porto Garibaldi, Viale dei Mille (altezza Agenzia Tecnocasa) e Viale Ugo Bassi
Lido degli Estensi, Viale delle Querce e Viale Carducci (altezza obelisco centrale)
Lido di Spina, Piazzale Caravaggio
Una soluzione che pare piacere ai turisti, e alla quale presto si aggiungerà anche il sito www.visitcomacchio.it, in una sezione ad hoc realizzata grazie alla preziosa collaborazione di Delta Commerce.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)