Iniziativa di +Europa
Da: Gruppo +Europa di Ferrara
Il partito politico Più Europa – fondato da Emma Bonino, Benedetto della Vedova e Bruno Tabacci – si presenterà a Ferrara martedì 15 gennaio alle ore 18.00 presso la galleria d’arte Cloister in Corso Porta Reno, n. 45. Sarà l’occasione per far avvicinare +Europa ai cittadini ferraresi che sono invitati a partecipare. Si parlerà del percorso di +Europa dal 4 marzo ad oggi, dialogando coi cittadini delle questioni del territorio che stanno a loro più a cuore e delle prossime elezioni europee.
Prima l’intervento di Mario Zamorani, coordinatore del Gruppo +Europa di Ferrara, che interverrà su Ferrara, dove assistiamo al ritirarsi del Pd come forza centrale e dove intende porsi +Europa con progetti e programmi (candidatura di Roberta Fusari; creazione di un fronte proeuropeo nel centro sinistra; progetto la città del futuro; un manifesto per Ferrara). Poi interverrà Giulia Pastorella, membro del Consiglio Direttivo di +Europa Bruxelles, candidata per +Europa nella circoscrizione Europa e tra i fondatori del gruppo tematico “+Europa Mercati 4.0”. Parlerà del progetto di +Europa, lista che sarà presente alle prossime elezioni europee e del suo primo Congresso che si svolgerà a Milano dal 25 al 27 gennaio.
Giulia Pastorella, 32 anni, nel 2016 è stata selezionata da Forbes come una dei 30 più influenti under-30 in Europa nel campo di law & policy. Si occupa si cyber-sicurezza e data policy a livello globale per una grande multinazionale dell’hi-tech. Ha un PhD in Affari Europei dalla London School of Economics, presso la quale ha anche insegnato, e una laurea in filosofia e letteratura francese a Oxford.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)