Inizia il Tour del Documentario “At The Matinée”
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da La Sarraz Distribuzione
At The Matinée di Giangiacomo De Stefano: a Ferrara la prima tappa del tour
Il 9 Ottobre parte da Ferrara il tour di presentazione nelle sale italiane del documentario At The Matinée, premiato dal pubblico all’ultima edizione del Biografilm Festival di Bologna.
L’appuntamento è alle 21.00 al Cinema Boldini (Via Previati, 18), al termine della proiezione incontro con il regista e Marco Pecorari, giornalista di Rumore.
Ingresso: 5 euro.
Nel 2006, il CBGB di New York, il più famoso rock club al mondo, chiude le sue porte per sempre. Tutti lo conoscono per Blondie, The Ramones e Talking Heads, ma nessuno ricorda che ciò che lo rese grande furono i matinée punk hardcore degli anni ’80.
Attraverso l’utilizzo di immagini di archivio e di interviste ai personaggi più autorevoli del tempo, At The Matinée ci riporta indietro nel tempo, quando New York e il Lower East Side erano completamente differenti, alla scoperta di un genere musicale che ha segnato un’epoca e una generazione, e le cui influenze sono arrivate fino in Italia. Diretto da Giangiacomo De Stefano, regista e produttore emiliano, il film è stato realizzato con il sostegno della Emilia Romagna Film Commission.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani