Skip to main content

Infrastrutture: la nuova proposta del Programma Strategico regionale

Articolo pubblicato il 25 Settembre 2015, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


da: organizzatori

L’Assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità Raffaele Donini ha presentato nel pomeriggio di giovedì 24 settembre alla Commissione Territorio, Ambiente e Mobilità dell’Assemblea Legislativa i contenuti del Piano delle infrastrutture strategiche che la Regione Emilia-Romagna presenterà al Governo. Dal Piano saranno stralciati i progetti relativi alla nuova Romea autostradale e al secondo lotto del Tibre autostradale, con una risparmio di oltre 10 miliardi di euro (pari al 51%), dei costi complessivi previsti. L’iter ora prevede che, con l’approvazione da parte della Giunta, la Regione richieda che i progetti contenuti nel Programma Strategico siano inseriti nel Documento pluriennale di programmazione del ministero.
L’Assessore Donini ha spiegato che il ridimensionamento del Piano originario è avvenuto attraverso una forte selezione degli interventi sulla rete stradale, puntando sulle aree maggiormente congestionate e sull’innalzamento dei livelli di sicurezza sulle grandi direttrici, come la revisione del corridoio E45/E55 e il rafforzamento del corridoio Adriatico della SS16. Ai due progetti autostradali stralciati dal Piano si risponde con una serie di interventi sostitutivi.
“Il Piano così ridimensionato dà risposte a problemi risalenti nel tempo e in particolare consente alla regione Emilia-Romagna di presentare al Ministero – sottolineano le Consigliere PD Lia Montalti, Manuela Rontini e Marcella Zappaterra – progetti concretamente realizzabili: si tratta di un atteggiamento estremamente pragmatico e non scontato”.
“Pieno appoggio, dunque, al Programma che la Regione presenterà al Ministero e che contiene soluzioni da realizzare in tempi accettabili con l’auspicio che tutti i parlamentari del territorio siano uniti nel sostenere il piano” rimarcano le Consigliere democratiche. “Continuiamo – concludono Montalti, Rontini e Zappaterra – a chiedere alla Regione un forte impegno per inserire la nuova E45/E55 in Priorità 1, andando oltre il ripristino e la manutenzione dell’esistente: sia la Romea sia la E45 sono arterie che hanno bisogno di una riqualificazione rapida ed efficace e del rafforzamento dell’asse viario”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani