Informatica per la cittadinanza
Da: Istituto istruzione Superiore
Portomaggiore. Si è concluso un nuovo ciclo di incontri rivolti alla cittadinanza che l’Istituto di Istruzione Superiore di Argenta e Portomaggiore ha organizzato in collaborazione con il Comune di Portomaggiore nei laboratori del polo tecnico.
La partecipazione al corso è stata alta perché è sentito il desiderio di essere autonomi nell’uso delle nuove tecnologie informatiche e comunicare con esse.
Alcuni alunni dei due Istituti Tecnologico ed Economico hanno avuto la funzione di tutor per i partecipanti e hanno affiancato i professori nelle attività svolte sulle basi dell’informatica e sull’uso del computer.
Tale modalità di procedere ha reso questi pomeriggi particolarmente efficaci poiché ad ogni nuova proposta da parte dei docenti vi è stata la possibilità di agire immediatamente con l’eventuale suggerimento degli studenti.
All’ultimo dei cinque appuntamenti è stato consegnato un attestato ai cittadini dal prof. Bertoni, secondo collaboratore del Dirigente scolastico e dagli insegnanti Fantinati e Bitelli. Visto il successo di questi incontri, l’Istituto, gli insegnanti e soprattutto gli studenti si impegneranno per promuovere l’evento in futuro.

Sostieni periscopio!
PROVINCIA DI FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)