Incontro pubblico: verso la riqualificazione di Viale Carducci e Viale Querce
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Stampa
Ieri, presso l’Istituto Brindisi di Lido degli Estensi, si è svolto l’incontro “VERSO LA RIQUALIFICAZIONE DI VIALE CARDUCCI E VIALE QUERCE”, un momento d’incontro e di confronto con la cittadinanza, per parlare di futuro e riqualificazione.
Un’aula Magna molto partecipata ha visto la presentazione del progetto preliminare, il quale, prevedendo la riqualificazione dell’asse urbano denominato Viale Carducci/Querce, collegherà, da un capo all’altro del Lido, i vicini Porto Garibaldi e Lido di Spina, un percorso già presente ma che verrà ancora più valorizzato. Il viale, frequentatissimo in alta stagione sia da turisti che residenti in cerca di svago e ristoro, vedrà una profonda mutazione, frutto del percorso partecipato che ha preso il via qualche anno fa.
Relatori della giornata: il Sindaco Fabbri, il Vice Sindaco Fantinuoli, il Dirigente Arch. Saglioni e l’Ing. Bellotti del Settore V^-Lavori pubblici ed i tecnici di ACER Ferrara a cui è stata affidata la progettazione. L’idea di fondo, già presente nel progetto vincitore del concorso d’idee sul tema, è l’apertura nonché la massima fruibilità degli spazi a disposizione, con aree pedonali ben tracciate e percorsi ciclabili implementati. La ratio del nuovo progetto, antepone idee concrete e sostenibili negli anni, modificando l’attuale promiscuità della pavimentazione per una maggiore funzionalità della via oltre che ad un’ottima resa estetica. Per maggiori informazioni, a breve, sarà disponibile sul sito istituzionale del Comune di Comacchio la presentazione esposta dai tecnici nell’incontro di oggi.

Sostieni periscopio!
COMUNE DI COMACCHIO
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani