Incontro Pap sulla Sanità venerdì 16 Febbraio
Da ufficio stampa Potere al Popolo Ferrara
POTERE AL POPOLO: PER UNA SANITà PUBBLICA, GRATUITA E DI QUALITà.
DIBATTITO CON I CANDIDATI e intervento di MAURO ALBORESI (segretario nazionale PCI).
Venerdì 16 febbraio 2018, Centro sociale “IL PARCO”, Via Canapa 4 – Ferrara
Alle ore 19.30 vi aspettiamo per l’aperipopolo, a seguire (20.30) il dibattito.
Il Partito Comunista Italiano (PCI) è impegnato assieme ad altre forze politiche e sociali nella campagna elettore sotto il simbolo di POTERE AL POPOLO. Noi consideriamo il diritto alla salute un diritto universale, imprescindibile, i cui costi non devono gravare sulla cittadinanza.
Riteniamo inaccettabile che troppe persone – soprattutto negli ultimi anni – siano costretti a rinunciare all’inalienabile diritto alla cura perché impossibilitate al pagamento del ticket sanitario, sempre più oneroso. Questo è un problema che riguarda la collettività tutta e non solamente il singolo individuo. Riteniamo che la salute debba essere finanziata attraverso la fiscalità generale e non accettiamo che chi si è reso complice dell’aumento dei costi si sia nascosto dietro la crisi, o l’aumento del debito pubblico, anziché assumersi la responsabilità di quella precisa scelta politica.
Tutti i governi degli ultimi anni, dal governo Berlusconi all’attuale governo Gentiloni (attraverso il governo Monti, Letta e Renzi) sono stati intrisi di quella cultura liberista imperante in larga parte del mondo e in Europa secondo la quale tutto, compreso il welfare, deve essere ricondotto alle logiche di mercato, a discapito dei servizi.
La salute è – per noi – un diritto primario e il diritto alla cura deve ritornare ad essere un diritto collettivo, che non eslude nessuno. Le risorse ci sono e si possono recuperare intervenendo su temi come l’evasione fiscale, il lavoro nero e i costi degli armamenti militari.
Per parlare di questo e molto altro invitiamo la popolazione ad ascoltare le nostre proposte per una Sanità gratuita e pubblica.
Venerdi 16 Febbraio alle ore 20,30 , presso il Centro Sociale “IL PARCO” di via canapa ,4

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)