Incontro di Cinzia Tani a Tresigallo
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Comune di Tresigallo
Grande successo di pubblico ieri sera alla Casa della Cultura nel secondo incontro dell’iniziativa ‘Autunno da sfogliare’ dove Cinzia Tani di fronte a una sala gremita di pubblico ha presentato due libri. Nella prima parte della serata si è parlato del libro “Mia per sempre: quando lui la uccide per rabbia, vendetta, gelosia” dove si è affrontato un tema di grande attualità proprio nella settimana che precede la Giornata internazionale contro la violenza alle donne. Nella seconda parte si è parlato del suo ultimo libro “Donne pericolose: passioni che hanno cambiato la storia” dove l’autrice ha ricostruito ritratti storici di eroine dello spionaggio durante le due guerre mondiali. A condurre l’intervista Maria Gloria Panizza, letture a cura di Silvia Gallo accompagnate dalla giovane e brava flautista Caterina Malavolta. Una serata tutta al femminile.
Tra il pubblico anche la presenza del primo cittadino, il sindaco Andrea Brancaleoni.
Durante la serata entrambi i libri erano in vendita grazie alla collaborazione con la libreria IBS Libraccio di Ferrara

Sostieni periscopio!
PROVINCIA DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani