Skip to main content

Incontro di ANDOS sull’importanza della comunicazione medico-paziente

Articolo pubblicato il 20 Novembre 2019, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Ufficio Stampa ANDOS Onlus Comitato di Ferrara

Giovedì 21 novembre alle ore 21.15, presso l’aula magna della Scuola di Musica Moderna A.M.F. (via Darsena 57 a Ferrara) si terrà un importante incontro organizzato da A.N.D.O.S. Onlus, Associazione Nazionale Donne Operate al Seno.

Alessio Schirone, oncologo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, interverrà sul tema: “PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) della mammella: l’importanza di una comunicazione efficace nel rapporto medico-paziente”.

Introdurrà Marcella Marchi, Presidente del Comitato di Ferrara di A.N.D.O.S. che, in riferimento all’appuntamento, ha specificato che “L’incontro non è riservato solamente alle donne operate al seno e ai loro parenti. Riteniamo che la serata sia di interesse per tutti coloro che sentono la necessità di capire meglio le diverse fasi dei percorsi diagnostici e la comunicazione tra medici e pazienti. Quasi sempre una maggiore consapevolezza dei controlli periodici e dei loro tempi – ha specificato la Presidente – aiuta i pazienti a condividere e ad approcciarsi meglio alle cure. Teniamo inoltre presente che, secondo gli ultimi dati, in Italia 15 milioni di persone si rivolgono a internet per provare a dare risposte ai propri sintomi, con tutti i rischi del caso”.

Per informazioni: andosferraracomitato@gmail.com

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani