Skip to main content

Incontro con i Musulmani di Ferrara

Articolo pubblicato il 23 Gennaio 2015, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: Fiab Ferrara

Domenica 25 gennaio incontro con i musulmani di Ferrara, inserito negli appuntamenti dei cicloaperitivi di Fiab Ferrara.
La richiesta di incontrare la comunità risale all’inizio di dicembre ma ora, dopo l’attentato di Parigi, questo incontro assume una valenza ancora più importante, dicono gli organizzatori della Fiab di Ferrara. Il cicloaperitivo partirà da piazza Duomo domenica 25 dicembre alle ore 9.30 con destinazione Sala comunale del Barco E punto di ritrovo della comunità.
Abbiamo chiesto — conclude Fiab Ferrara — a uomini e donne di religione musulmana di incontrarsi con noi per sapere come è costituita e organizzata la comunità di Ferrara, come si trovano a vivere in una città fondamentalmente laica e priva di una forte connotazione religiosa, quali sono i precetti religiosi più difficili da rispettare e tutto quello che occorre per conoscere almeno un po’ questa religione.
Abbiamo chiesto che all’incontro partecipassero anche donne musulmane poiché il rapporto tra generi ci sembra il carattere culturale con più diversità tra la nostra cultura e quella islamica.
Il percorso complessivo da fare in bicicletta è lungo 6 chilometri, il rientro è previsto per le ore 12.
Prossimo appuntamento “pedaperitivo” (A piedi + treno) a Bologna, sabato 7 febbraio, per visitare la mostra sugli Etruschi.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani