Incontro al Centro Documentazione Donna di Ferrara: Rita Calabrese parlerà di Paula Modersohn-Becker e Clara Westhoff
da: Luciana Tufani Editrice
Martedì 6 ottobre alle ore 17, presso il Centro Documentazione Donna di Ferrara, Rita Calabrese ci parlerà di due grandi artiste del Gruppo di Worpswede: la pittrice Paula Modersohn-Becker e la scultrice Clara Westhoff.
Rita Calabrese, già docente di letteratura tedesca a Palermo, ha scritto numerosi saggi in questo campo. In particolare, si è occupata di letteratura femminile e cultura ebraica.
Paula Modersohn-Becker, una dei principali esponenti del primo Espressionismo, cominciò a studiare disegno a 16 anni e ad esporre le proprie opere a 21. Si trasferì a Worpswede nel settembre del 1898, piccolo comune della Bassa Sassonia. Qui nacque la grande amicizia con Clara Westhoff. Negli anni successivi si allontanò più volte dal paesino tedesco. In particolare, nel 1904 Paula decise di distaccarsi dai pittori di Worpswede per cercare nuovi stili pittorici.
Clara Westhoff cominciò a studiare scultura a 17 anni, e si trasferì a Worpswede nello stesso anno di Paula. Qui incontrò anche il marito, Rainer Maria Rilke, grande poeta austriaco di origine boema.
Le due artiste si ritrassero a vicenda, Paula fece dei ritratti di Clara ed ella scolpì dei busti dell’amica.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)