Skip to main content

Incontro a Palazzo Bellini con Barbara Guzzon sul tema: “Intarsi di bonifiche”

Da: Comune di Comacchio – Segreteria Generale

Giovedì 28 marzo 2019 a Comacchio – Palazzo Bellini, alle ore 15.30 Barbara Guzzon, funzionaria del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, sezione ambiente, ci intratterrà sul tema “Intarsi di bonifiche”. L’incontro vuole rappresentare un approfondimento della nuova sezione del Museo Delta antico di Comacchio, dedicata all’Ospedale degli Infermi, all’evoluzione del territorio e alle bonifiche delle valli, che tanta parte hanno avuto nella storia di uomini e donne di Comacchio.

L’autrice, dopo aver compulsato la cartografia storica conservata nell’Archivio Storico Regionale e Consorziale, ripercorrerà, attraverso immagini e documenti la storia dei lavori e degli uomini- persone e professionisti- che si sono dedicati alle opere di bonifica delle valli Pega, Rillo e Zavelea, lasciando “indizi sul territorio” e “nel caso più intrigante”, proiettandoci sulla sponda opposta dell’Adriatico.

Ingresso gratuito. Al termine è prevista una visita guidata al Museo Delta antico, con particolare riguardo alla sezione appena aperta al pubblico.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COMUNE DI COMACCHIO



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)