Skip to main content

Incontri e laboratori teatrali presso istituti penitenziari di Atene

Articolo pubblicato il 22 Dicembre 2016, Scritto da UNIVERSITA’ DI FERRARA

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Università di Ferrara

Incontri e laboratori teatrali presso istituti penitenziari di Atene a cura di Michalis Traitsis

Michalis Traitsis, direttore di Balamòs Teatro e responsabile dei laboratori teatrali del Centro Teatro Universitario di Ferrara, è stato invitato da associazioni governative greche a svolgere attività presso carceri della capitale.

Dopo precedenti esperienze due nuove intense giornate di lavoro così articolate:
martedì 3 gennaio 2017 dalle ore 11.00 alle ore 16.00, incontro e laboratorio teatrale con la comunità terapeutica dei detenuti tossicodipendenti alla Casa di Reclusione Maschile di Koridallòs (Atene);
giovedì 5 gennaio 2017 dalle ore 10.00 alle ore 14.00, incontro e laboratorio con il gruppo teatrale dell’ospedale psichiatrico giudiziario della Casa di Reclusione Maschile di Koridallòs (Atene).

Entrambe gli interventi fanno parte di altri analoghi inviti e di uno scambio di collaborazioni internazionali attivati dal 2015, a iniziare dalla giornata di lavoro Teatro in Carcere: dentro e oltre i confini – presso il Centro Teatro Universitario di Ferrara, partner scientifico – con la presenza di esponenti delle istituzioni governative greche.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

UNIVERSITA’ DI FERRARA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani