Skip to main content

Incidente stradale sul ponte di Massenzatica: inadempienze e responsabilità amministrative

da: Gruppo consigliare di Forza Italia, Provincia di Ferrara

Il grave incidente avvenuto martedì scorso presso il ponte di Massenzatica in comune di Mesola, che attraversa il Canal Bianco, provenendo dalla Strada Provinciale n. 11, lascia attoniti.
Alle famiglie che hanno perduto i loro cari va il nostro cordoglio.
Ma chi ha responsabilità amministrative non può sottrarsi ad una analisi dei fatti e ad una verifica della gestione della sicurezza stradale nel nostro territorio.
Già dal 25 maggio 2008 un nostro consigliere comunale di Mesola, Lucio Maccapani, aveva richiamato l’attenzione dell’intero Consiglio Comunale proiettando in sala le foto allegate, che dimostrano una evidente carenza di manutenzione del ponte, chiedendo allo stesso Consiglio di richiamare l’attenzione della proprietà, la Provincia, al fine di promuovere gli interventi necessari, sia sul ponte che sulla sicurezza stradale.
Purtroppo nulla è stato fatto.
Ora apprendo dalla stampa che l’Assessore Nardini ha in programma specifici interventi.
Purtroppo l’opposizione ne viene conoscenza tramite le dichiarazioni fatte alla stampa, perchè non è dato ravvisare dai bilanci di previsione, né i programmi di manutenzione, né i programmi specifici degli investimenti sulle strade.
Ciò premesso chiede di conoscere:
1. le cause che hanno provocato le morti in oggetto;
2. quali interventi saranno eseguiti per la messa in sicurezza del ponte e dell’intero percorso della strada provinciale n. 11;
3. la previsione dei costi .
Dr.Luciano Tancini – Capogruppo

Ferrara, 20.3.2014

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)