Inaugurazione nuove sedi dei Servizi Sociali Polifunzionali del Comune di Cento
da: organizzatori
Oggi lunedì 11 maggio alle ore 17,00 le cooperative Camelot, Cidas e Opengroup, alla presenza del Sindaco di Cento Piero Lodi, inaugurano le nuove sedi dei Servizi Sociali Polifunzionali del Comune di Cento, in via IV Novembre 11.
Il progetto ha preso il via il 1° settembre 2014, e si pone in continuità con le attività gestite dal Comune di Cento negli ultimi dieci anni.
Oltre a quelli preesistenti, la nuova struttura offrirà anche nuovi servizi al cittadino quali gli sportelli sociali ed i servizi connessi con lo sviluppo per l’integrazione socio-sanitaria.
Potranno rivolgersi ai Servizi i cittadini che vogliano informazioni in materia migratoria, di assistenza agli anziani e ai soggetti fragili.
Il numero di telefono al quale rivolgersi è 051 18895511.
Questo il programma dell’iniziativa:
Ore 17 intervento del Sindaco di Cento Piero Lodi.
Ore 17,15 inaugurazione ufficiale della sede con Anna Baldoni, presidente della Cooperativa Camelot, ed Elisa Bratti, responsabile del settore governance della Cooperativa Camelot.
Ore 17,30 presentazione del servizio a cura degli operatori dei Servizi.
Ore 17,45 inaugurazione della mostra fotografica “La storia di ieri”, esposta nei nuovi locali dei servizi che documenta la storia dell’attività dei servizi polifunzionali offerti dalla Cooperativa Camelot a partire dal 2005.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)