Skip to main content

‘In principio erat verbum’

Articolo pubblicato il 10 Maggio 2018, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da ufficio stampa UDI Ferrara

venerdì 11 maggio dalle ore 11 alle 11,30 la Classe 5^ A del Dosso Dossi, diretta dall’insegnante Elisa Leonini presso la Biennale Donna (Padiglione di Arte Contemporanea – C.so porta Mare 5 Ferrara) ripete la performance ‘In principio erat verbum’, ideata dall’artista in mostra Ketty la Rocca.

Il progetto di Ketty La Rocca era rimasto inedito fino ad oggi. In uno spazio esagonale con al centro due puff dove è seduta una immaginaria Ketty e di fronte a lei si susseguono figuranti che arrivano a turno dai sei angoli dell’esagono e dialogano con lei attraverso la gestualità delle mani e l’espressione del viso. Tutti vestiti di nero, il bianco delle mani e dei visi diventa l’elemento catturante della scena dove attorno regna naturalmente il silenzio. I ragazzi con le mani raccontano pezzi della loro vita all’artista che di tanto in tanto interviene con le stesse modalità.

E’ un momento di grande patos.

L’accesso alla performance è libera a tutte/i.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani