IMMAGINARIO
Ad Argenta è Corto
(ma bello).
La foto di oggi…
Brevi, asciutti, digitali: i cortometraggi stanno vivendo un nuovo periodo d’oro, tanti i festival cinematografici a loro riservati.

Da zero a trenta minuti, questa la durata richiesta per i cortometraggi digitali che partecipano Zerotrenta Corto Festival in programma sabato 24 e domenica 25 ottobre ad Argenta. La rassegna nazionale si rivolge principalmente alle produzioni indipendenti, con l’obiettivo di offrire spazio e visibilità a quei giovani artisti che riescono, al di là dei budget limitati, a raccontare le loro piccoli e grandi storie. Particolare attenzione viene rivolta agli autori residenti nel territorio emiliano-romagnolo con il premio Corti Emiliani, al fine di divulgare e valorizzare i talenti emergenti della nostra regione. Quest’anno alla 11° edizione, il festival presenta ottanta opere e si prevede all’insegna della comicità.

Sostieni periscopio!
Sara Cambioli
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)