Ha 95 anni, adesso, Dante Leoni, testimone vivente di un pezzo di storia e protagonista dell’incontro di oggi al Museo della Resistenza di Ferrara. Nato a Longastrino, un paese diviso tra Argenta e Alfonsine e quindi tra la provincia di Ferrara e quella di Ravenna, Dante non ha ancora 19 anni quando scoppia la Seconda guerra mondiale. Viene arruolato in Marina e parte, via da quel mare tranquillo vicino alle paludi del Delta del Po per affrontare i mari aperti e tempestosi, tra cannoni galleggianti e siluri subacquei. Quell’esperienza e i pensieri legati a quei momenti li ha raccolti nel libro “2251… ricordi di mare e di guerra” (Cds edizioni di Ferrara). Ne parlerà oggi pomeriggio nella sala mostre del museo insieme con Enrico Trevisani (Archivio storico comunale) e Sergio Feletti (Centro di documentazione storica di Longastrino di Ravenna), che ha curato con lui la scrittura del libro. Coordina l’incontro Antonella Guarnieri, che dà così il via alla serie di incontri organizzati in questo mese per ricordare gli eccidi del 15 novembre 1943 e del 17 novembre 1944.
“Ricordi di mare e di guerra” verrà presentato oggi – giovedì 12 novembre 2015, ore 16,30 Museo del Risorgimento e della Resistenza, corso Ercole I d’Este 19, Ferrara.
OGGI – IMMAGINARIO EVENTI
![museo-resistenza-ferrara-renato-guttuso](http://www.ferraraitalia.it/wp-content/uploads/2015/11/11-15-2015strage-MuseoRisorgimentoResistenzaFE-150x150.jpg)
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…
[clic sulla foto per ingrandirla]
![sostieni periscopio](/wp-content/themes/yootheme/cache/c8/periscopio-folla-festante-1-scaled-c8b818a0.jpeg)
Sostieni periscopio!
Giorgia Mazzotti
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it