IMMAGINARIO
Un chiostro, due mondi.
La foto di oggi…
Tempo di lettura: < 1 minuto
Un chiostro, due mondi. C’è quello notturno e quello diurno. Il chiostro è quello dell’antica chiesa di San Paolo, a Ferrara nel vicolo Boccaleone che porta dritto dai ciottoli del vicolo Capo delle Volte fino alla piazza Municipale. Di giorno è sede indaffarata e sobria degli uffici comunali che ospita, con il via vai serio di persone che si rivolgono al Servizio delle attività produttive, a quello delle Politiche giovanili, allo Sportello unico. Di notte il portone si può spalancare e, dentro, il porticato si illumina di candele e lanterne, con ragazzi che chiacchierano e mangiano e stanno bene, tavolate e tavolini fin dentro il cortiletto attorno al pozzo. Buona metamorfosi!
OGGI – IMMAGINARIO FOTOGRAFIA
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…
[clic sulle foto per ingrandirle]

Sostieni periscopio!
Giorgia Mazzotti
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani