IMMAGINARIO
Stasera il Kaos.
La foto di oggi…
Se si parla di calcio a Ferrara, non tutti sanno che non esiste solo la Spal, ma c’è anche una energica squadra di calcio a cinque, la Kaos Futsal, che questa sera disputa la sua finale di scudetto di serie A, gara2.
Dal loro sito www.kaosfutsal.it.
“L’attesa è finita, mercoledì 3 giugno il Kaos ospita la prima finale scudetto di sempre in terra emiliano-romagnola. Al PalaHiltonPharma di Ferrara, Piazzale Atleti Azzurri D’Italia, con calcio d’inizio alle 20 e diretta su Rai Sport 2, la formazione di mister Capurso affronta Pescara per la seconda partita della serie. Serve una vittoria ai neri per portare in parità la sfida, dopo il successo degli abruzzesi nel primo match con il punteggio di 5-3”.
Questo l’appello del patron Marco Calzolari.
“Ragazzi, mi raccomando: vi aspettiamo mercoledì sera al PalaHiltonPharma. Kaos contro Pescara, per il titolo, per lo scudetto. Dobbiamo vincere e portare a Ferrara il primo titolo della storia. Il primo titolo per noi, il primo per l’Emilia Romagna: forza Kaos”.
OGGI – IMMAGINARIO SPORT
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…
[clic sulla foto per ingrandirla]

Sostieni periscopio!
Stefania Andreotti
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)