IMMAGINARIO
San Martino.
La foto di oggi…
La ricorrenza della morte di san Martino si festeggia in tutta Europa l’11 novembre, sebbene questa non sia la data della sua morte, ma quella della sua sepoltura. In Italia il culto del santo è legato alla cosiddetta estate di san Martino, tante le feste popolari che hanno luogo in questo periodo e tipica è la preparazione di dolci a seconda delle regioni.
A San Martino di Ferrara si festeggia con la tipica sagra di San Martino in Castagna con caldarroste, mistuchine, tamplun e, nello stand riscaldato, gustosi piatti della tradizione.
Luogo: San Martino (Ferrara) – Sagrato della chiesa
Date: 6, 7, 8, 11, 12, 13, 14, 15 novembre
Orari: stand dalle 16.00; ristorante dalle ore 19.00
Info sagra: tel. 0532 712741 – 339 4320732

Sostieni periscopio!
Sara Cambioli
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)