IMMAGINARIO
la foto
del giorno
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura.

La chiesa di San Giuliano, in piazza Repubblica, accanto al castello (foto FeDetails) – clicca sull’immagine per ingrandirla
Forse non tutti sanno che la chiesa di San Giuliano che si può ammirare oggi, non è quella originale, ma è una ricostruzione visto che fu per così dire…’spostata’. Infatti l’antica e originale chiesetta sorgeva fin dal 1385 dove ora si trova la torre ovest del Castello Estense, che prende per questo il nome di Torre di San Giuliano.
Per far posto alla grande torre della dimora estense si avviarono i lavori di demolizione e ricostruzione nel 1405, sotto commissione di Galeotto Avogadri, che si impegnò a farla ricostruire a proprie spese. Gli interni poi furono completamente rimaneggiati nel XVIII secolo secondo i gusti dell’epoca.
Una piccola curiosità di una piccola chiesetta, ora purtroppo inacessibile, nel pieno centro storico di Ferrara

Sostieni periscopio!
Redazione di Periscopio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)